Greenearth

Greenearth, è frutto della ispirazione dell’artista che immagina il pianeta terra interamente ricoperto da vegetazione.
La luce in tal caso proviene dal basso lato destro, in modo tale da far apparire la zona in ombra posta all’estremità superiore di colore verde scuro.
L’opera è stata realizzata con l’installazione di varie gemme e pietre naturali nella parte superiore, mentre nella parte inferiore è stata utilizzata sabbia e polvere minerale anche per creare i crateri.

Solo la parte più chiara è stata realizzata in fosforescenza in modo tale che al buio si vede una sorta di mezza luna.
La cornice nera opaca a cassetto, di prima qualità, dona al dipinto un tocco di classe mettendo in risalto i colori dell’opera.
La tela è dipinta anche sui lati, in modo tale da rendere lo sfondo completamente nero.
La cornice, di dimensioni maggiori rispetto alla tela, contiene il quadro e lo porta in rilievo e in risalto rispetto alla base.

Tutti i quadri riportano il nome sul retro del medesimo colore del pianeta.


Tutte le opere sono numerate, datate e firmate.
In particolare, su questa tela, il nome Greenearth è riportato in verde.